top of page



Simona Cerbioni Direttrice Danza classica e moderna
Inizia gli studi di danza Classica e Moderna presso la prestigiosa scuola HAMLYN di Firenze, sotto la guida di Franco De Vita (Principal, Jacqueline Kennedy Onassis School dell' American Ballet Theatre ) Raymond Lukens (Artistic Associate, ABT/NYU Masters Program dell' American Ballet Theatre) e Susan Brooker (direttrice artistica dell' Ohio Dance) Debutta nella compagnia giovanile della stessa scuola che le permette di conoscere i vari teatri italiani e partecipa a corsi di perfezionamento presso il Royal Ballet di Londra. Ha sostenuto esami professionali di qualifica da ballerina di danza classica tecnica Cecchetti e moderna dell' Imperial Society of Teachers of Dancing di Londra, fino al livello Advanced,ottenendo il Diploma Associate Modern Theatre Dance. Studia il metodo Martha Graham con Susan Sentler (insegnante al Laban Center di Londra) e vince una borsa di studio per il corso professionale al Teatro Comunale di Firenze. Dal 1990 approfondisce lo studio della danza Modern Jazz in Italia e Francia con Rosanna Brocanello, Roberto Zappalà (coreografo del Balletto di Sicilia) Daniel Tinazzi, Janin Loringette
(Mattox), Larrio Ekson (Carolyn CarlsonGroup), in America al Broadway Dance Center con A.C e Michelle Assaf, STEPS con Max Stone, Suzy Taylor, Michael Owens e Val Suarez, in Alvin Ailey con Milton Myers e Fred Benjamin. Assistente dell'insegnante Geraldine Amstrong, alla scuola Paris Center a Parigi. Assistente dell'insegnante Daniel Tinazzi in Italia, Francia e America. Lavora nelle compagnie Opus Ballet a Firenze, Deca Dance Company in New York, in Musical Revue Shows nelle compagnie Peter Grey Terhune in Orlando, Royal Caribbean International Company in Miami. Insegna Modern Jazz in scuole come: Florence Dance Center (Firenze), Centro Danza e Movimento (Firenze), Isadora (Bologna),
Salus Centro Danza (Livorno) Opus Ballet (Firenze).
Dal 2005 dirige la scuola SimonDanceStudio.

Chiara Zecchi Danza Contemporanea
Lavora in Italia e in Europa come coreografa, insegnante, danzatrice e lighting designer. Insegna Tecnica Release, Improvvisazione e Composizione Coreografica. Laureata in Dance Theatre nel 2007 presso il Laban di Londra e Diplomata presso la Royal Academy of Dancing di Londra nel 2002, ha studiato e lavorato con i maggiori insegnanti e coreografi di danza contemporanea come Gill Clarke, Zoi Dimitriou, Kirstie Simson, Scott Smith, Christian Burns, Carolyn Deby, Firenza Guidi, Susan Sentler, Christian Burns, Charles Morrissey, Melanie Clarke, Teet Kask e di danza classica come
Teresa Kelsey, Peter Curtis, Julia Gleich, Rosemary Brandt.
Nel 2007 fonda l'Associazione Culturale "InterconnessioniDinamiche" con la quale crea laboratori e coreografie per disabili, detenuti ed anziani e collabora con artisti di diverse discipline come musicisti, fotografi, pittori e video-maker.
Nel 2006 ha collaborato con l'Associazione "Il Posto" di Venezia al progetto coreografico "Radici" presso la casa circondariale "La Giudecca".
Nel 2006 a nel 2007 ha seguito seminari con Dance United sulla tematiche "La Danza come Linguaggio nel Carcere" e "Danzare nei Carceri Minorili: Terapia di Recupero e Riabilitazione".
Come Lighting Designer cura gli allestimenti scenici e le luci per i Saggi di alcune scuole fiorentine e per i coreografi Helen Cerina, Robin Dingman, Zoi Dimitriou e Francesca Gironi.
bottom of page